![]() |
||
![]() |
PREMI E CONCORSI |
8° CONCORSO NAZIONALE - TEATRO SAN GIUSEPPE - MILANO |
1° PREMIO "MIGLIOR SPETTACOLO |
3° CONCORSO NAZIONALE - TEATRO REGINA PACIS - MILANO |
PREMIO "GRADIMENTO DEL PUBBLICO" |
PREMIO "MIGLIOR ATTORE" A GIUSEPPE PALEARI |
MENZIONE SPECIALE A FRANCESCA AROSIO |
RASSEGNA TEATRALE 2016/17 TEATRO PIO XII - RONCO BRIANTINO |
1° PREMIO "COMPAGNIA TEATRALE CLASSIFICATA" |
PREMIO "MIGLIOR ATTORE" A GIUSEPPE PALEARI |
RAYMOND COONEY Raymond George Alfred Cooney, nasce a Londra nel
1932, commediografo, drammaturgo e attore.
Autore di numerose commedie dal 1962 al 2005, tra gli
anni ‘50 e ‘60, appare in diverse delle Farse di Whitehall
di Brian RixIl come attore. |
LA TRAMA Enrico Martini è un tranquillo e anonimo La trama diventa un pretesto che si diverte ad esasperare la realtà assopita nel quotidiano e occasione per invertare personaggi comici alle prese con il grottesco degli eventi, avvolti e coinvolti in un umorismo senza fiato. FUNNY MONEY attraversa tutti i climi della scrittura umoristica: inizia come una commedia brillante , si avvicina poi a situazioni surreali da vaudeville francese per sconfinare nella farsa inglese mescolando varietà e circo in un ritmo frenetico. Traduzione di MARIA TERESA PETRUZZI |